Skip to content
Un cestino da picnic su una tovaglia a quadri rossi e bianchi, con vari alimenti come frutta, pane e formaggi, su un prato verde.

Come organizzare un picnic perfetto in 3 semplici mosse

Con la bella stagione che avanza, non c’è niente di meglio che trascorrere delle ore piacevoli all’aria aperta. Organizzare un picnic è il modo ideale per passare ore spensierate in piacevole compagnia, pranzando in una maniera diversa dal solito.

Ma per un picnic perfetto, ci sono alcuni dettagli da non trascurare. Ecco cosa tenere a mente!

 

Organizzare un picnic in 3 step

Contrariamente a quanto si pensa, un picnic ben organizzato richiede più di un semplice telo su un prato.

Ecco tre aspetti fondamentali da considerare.

La location

Il primo punto da definire è dove svolgere il picnic. Non tutti i prati sono adatti ad un pranzo al sacco, vuoi per la troppa confusione o per l'assenza di aree ombrate.

La scelta della location è fondamentale. Deve essere facilmente accessibile a tutti gli invitati, evitando luoghi troppo isolati e preferendo zone comode anche per il parcheggio.

Il luogo ideale dovrebbe offrire sia aree soleggiate che zone d’ombra, per garantire il massimo comfort durante la giornata. Un bel prato con qualche grande albero è l'ideale per pranzare all'aperto. 

Se la location scelta non dispone di tavoli, panche o cestini per i rifiuti, non c’è motivo di preoccuparsi: Per maggiore comodità, potete portare tavoli e sedie da campeggio. Quanto ai rifiuti, basterà avere con sé dei sacchetti per la raccolta differenziata.

Il menù

Il cibo è protagonista di ogni picnic e deve essere sia gustoso che pratico da mangiare.

Optare per cibi finger food è la soluzione ideale per un picnic gustoso e pratico.

Tramezzini, pizzette, focacce farcite, torte salate, riso e pasta freddi, insalatone e dolci vari sono perfetti per un'occasione del genere poiché si mantengono perfettamente in una borsa frigo (e, alcuni, persino a temperatura ambiente) e non hanno bisogno di una mise en place troppo raffinata per essere mangiati in totale comodità. 

Non dimenticate acqua e bibite fresche: stare all’aperto tutto il giorno richiede la giusta idratazione!

Attenzione anche alla scelta delle stoviglie: invece della ceramica, più scomoda da trasportare, meglio optare per coordinati usa e getta. L’importante è scegliere materiali compostabili, biodegradabili o, meglio ancora, riutilizzabili.

Intrattenimento

Il picnic è un momento di relax, ma organizzare qualche attività per tutti, soprattutto per i più piccoli, renderà la giornata ancora più divertente.

Attività come il gioco del fazzoletto o il tiro alla fune sono perfetti per gruppi numerosi e non passano mai di moda.  

Ad ogni modo, qualsiasi siano i vostri piani, ricordate sempre che il picnic è un momento per trascorrere ore liete con i propri amici, godendo della bellezza e della pace della location scelta.