Home | Big Ideas

Tradizioni di Natale: i piatti tipici italiani

Scritto da Big Party | Nov 7, 2025 2:45:23 PM

 

L'Italia è un Paese ricco di tradizioni, sopratutto culinarie.

E a Natale, ovviamente, i piatti da preparare sono tantissimi!

Da Nord a Sud il menù natalizio Made in Italy propone piatti tipici davvero interessanti e gustosissimi. Siete curiosi di conoscere alcune delle tradizioni del nostro Paese? Continuate a leggere il nostro articolo!

 

Menù natalizio Made in Italy: ecco i piatti della tradizione

La festa più sentita nel nostro Paese, quella che ci tiene incollati alla tavola per ore ed ore e che ci permette di cucinare e gustose straordinarie prelibatezze è il Natale

Ogni regione d'Italia ha una tradizione culinaria ben precisa e personale e le ricette più speciali vengono preparate solo in occasioni davvero importanti, come, appunto, le feste natalizie. 

Se vuoi scoprire qualche delizioso piatto natalizio, allora sei nel posto giusto! Bando alle ciance, ecco alcune particolari ricette. 

#1. Nord Italia

Partiamo questo viaggio culinario dal Nord della nostra bella penisola, ma vogliamo proporvi dei dolci

Conosci il nadalin, un tipico panettone veronese? La sua forma a stella ed il suo gusto leggero ne fanno un dolcetto davvero particolare. 

Anche il panettone valtellinese non è da meno: a base di nocifichi uvetta, questo panettone è gustosissimo! 

#2. Centro Italia

Spostandoci al centro vi proponiamo altri piatti tipici davvero deliziosi. 

Il brodo di cardone, tipico di Chieti, è composto da cardo a pezzi, polpetta di carne macinata, cubetti di pizza e uovo. Se il mix vi ha fatto venire fame, dovete assolutamente provarlo!

A Roma, invece, il pasto di Natale si conclude in estrema dolcezza. Sono tantissimi i dolci che vengono proposti dopo la cena di Natale: dalla pignoccata alla nociata fino al pangiallo e ai tipici torrone e frutta secca

#3. Sud Italia

Eccoci arrivati al Sud, dove abbondano i piatti tradizionali, come le pittule pugliesi, delle frittelle di pasta lievitata farcite con salame, baccalà, capperi, olive, lampascioni o ricotta. 

A Napoli, invece, a Natale è immancabile l'insalata di rinforzo, un mix di sapori forti e tutti Made in Mediterraneo: cavoli, alici sotto sale, olive e pappaccelle napoletane.  


Preparate piatti, raviere e vassoi rossi, argentati, quadrati o a forma ondulata, la grande festa sta per avere inizio e anche un grande pranzo di Natale!