Skip to content
festa-con-giochi-per-bambini

Feste per bambini: giochi ed animazioni immancabili

In ogni festa per bambini, il divertimento è l’elemento fondamentale!

Giochi e animazione sono indispensabili per un party ben riuscito, ma scegliere le attività giuste per i bambini non è sempre semplice.

Ecco alcune idee di animazione per rendere la festa vivace, divertente e originale!

 

Feste per bambini: l'importanza dei giochi

È fondamentale ricordare che il gioco, all’interno di una festa, ha un ruolo ben preciso, che non è solo quello di divertire i bambini: è offrire loro uno svago sicuro, attraverso il quale rendere indimenticabile il party e, al contempo, capace di tenerli impegnati tutti insieme contemporaneamente.

I giochi ideali sono quelli adatti all’età dei bambini e allo spazio disponibile, e si basano su tre elementi fondamentali:

  • coordinatore dei giochi – deve essere una persona che i bambini ascoltino e seguano; se ne possono anche alternare diverse durante la festa
  • premi – devono solleticare la curiosità dei piccoli e possono anche restare “misteriosi” fino alla fine, rivelando la propria natura solo nel momento della vincita
  • materiali – devono essere sicuri e non pericolosi (esattamente come le dimensioni degli oggetti che si utilizzano, soprattutto nel caso di bimbi molto piccoli)

Ma quali giochi si possono far fare ai bambini durante le feste di compleanno? Vediamoli insieme.

 

Feste per bambini: i giochi all'aperto

Se la festa si svolge durante la bella stagione, niente è più divertente dei giochi all’aperto!

Ecco una selezione di giochi all’aperto intramontabili, perfetti per far divertire i bambini:

Palla avvelenata

Si formano due squadre, si affida ad una di esse, a sorte, la palla e la si comincia a lanciare nel campo degli avversari. Come molti sapranno, visto che si tratta di un gioco senza tempo, presente nella memoria dei nostri padri e dei nostri nonni, perde chi viene colpito, prima che la palla rimbalzi a terra. In questo caso, il giocatore diventa “prigioniero” e si dispone dietro la linea di fondo del campo nemico. Se, invece, la palla viene presa al volo e trattenuta, non vengono fatti prigionieri.

Si continua così, in maniera alternata, fino ad eliminazione completa dei giocatori di una delle squadre; la palla che varca la linea di fondo, inoltre, viene rimessa in gioco proprio dai prigionieri che, quindi, non vengono completamente esclusi dal gioco, anzi. Se riescono a prendere al volo una palla lanciata da un compagno di squadra possono essere anche liberati (e il gioco si allunga)!

Palla fissa

un bambino lancia una palla in aria, battendo tre volte le mani, mentre tutti gli altri piccoli partecipanti cercano di correre il più lontano possibile, per non farsi colpire. Infatti, quando il bambino “lanciatore” la riprende, deve gridare “Palla fissa!“, dando l’alt al movimento dei bambini in fuga. A questo punto viene scelto un bambino da “colpire” (occhio che non si facciano prendere e comincino a farsi male, deve essere un gioco divertente e tranquillo!), che può cercare di sfuggire all’agguato muovendo il corpo ma non i piedi. Chi viene colpito diventa automaticamente il prossimo a tirare.


Feste per bambini: giochi al chiuso

Se invece la vostra festa deve, per forza di cose, avvenire al chiuso, non disperate! 

Anche in spazi chiusi, le possibilità di gioco sono tantissime! Ecco alcune attività perfette per far divertire tutti i bambini.

Mosse Ripetute

I bambini si dispongono in cerchio e il primo giocatore sceglie una mossa da fare, che verrà imitata dal secondo che, a sua volta, ne aggiungerà un’altra; il gioco continua finchè i piccoli ripetono tutte le mosse aggiungendone di nuove. Il vincitore è l’ultimo che riesce a ripeterle tutte senza sbagliare!

Mimi

Antico come il mondo, è un gioco che diverte tutti, grandi e piccini. Anche in questo caso si dividono i bambini in due squadre. A questo punto, su di un foglio, va scritto un verbo, il titolo di un film o di un cartoon, il nome di un oggetto, di una canzone o qualunque altra cosa sia riproducibile tramite gesti, che i bambini dovranno, appunto, mimare, nella maniera migliore possibile per far vincere la propria squadra. Ad ogni mimo non indovinato passa il turno agli avversari.

L’essenziale è creare momenti di gioco che favoriscano la socializzazione e il divertimento di tutti! Il gioco e l'animazione sono fondamentali per garantire del sano divertimento ai nostri piccoli.